Il report persona base analizza la affidabilità di una persona fisica attraverso la verifica di protesti, pregiudizievoli da Conservatoria e procedure concorsuali ed accerta cariche, qualifiche e patecipazioni societarie detenute allo stato attuale o cessate e i beni immobili di proprietà a livello nazionale
Il report persona base consente di svolgere una analisi per la valutazione della affidabilità di una persona fisica, di un socio, di un dipendente o di un collaboratore attraverso l'accesso ai dati registrati nelle banche dati pubbliche (Camera di Commercio, Catasto e Conservatoria RR.II.).
In dettaglio, le informazioni rilevate sono:
NOTE
* Il servizio con URGENZA è garantito nei giorni e orari lavorativi: dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Cosa sono i report persona ?
I report persona sono dei documenti basati su dati estratti da banche dati pubbliche che consentono di avere un quadro esaustivo di un soggetto analizzando:
Quali dati sono contenuti nei report persona ?
I report persona contengono i dati identificativi della persona fisica (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale), la posizione nei Registro Imprese e Registro Soci presso qualunque Camera di Commercio in Italia, lo stato su eventi negativi (protesti e pregiudizievoli), le cariche e qualifiche detenute in imprese, le partecipazioni storiche.
Perché richiedere un report su una persona ?
Quando si devono acquisire informazioni su un nuovo cliente, su un partner commerciale, su un nuovo socio, su un fornitore, su un dipendente o collaboratore, quando si deve valutare un conduttore in una locazione residenziale o commerciale, i report persona contengono dati oggettivi provenienti da fonti ufficiali e sempre aggiornate.
Come richiedere un report persona ?
I report persona possono essere richiesti indicando semplicemente le generalità (nome e cognome) ed i dati anagrafici (data e luogo di nascita) della persona fisica che si intende controllare. I report sono forniti anche relativamente a ditte individuali e liberi professionisti, anche con modalità di ricerca mediante partita iva.
Chi può richiedere un report su una persona ?
Chiunque può richiedere un report persona, in quanto i dati in esso contenuti vengono estratti dagli archivi ufficiali delle Camere di Commercio, dei Tribunali e delle Conservatorie e sono dati pubblici e liberamente consultabili da chiunque.
Il servizio report persona
I report persona possono essere richiesti via web ed evasi in tempo reale. Si tratta di documenti estratti da fonti ufficiali al momento della richiesta e non provenienti da banche dati: tutti i report persona riportano sempre la data di aggiornamento. Le fonti pubbliche di riferimento sono il Registro Imprese ed il Registro Soci della Camera di Commercio, il Tribunale e la Conservatoria.