Il report azienda EXTRA LARGE è determinante per la concessione di un fido commerciale. Oltre all'indice di rating e all'importo dell'affidamento, analizza i dati di bilancio degli ultimi 3 anni, gli eventi negativi e le procedure concorsuali e verifica a livello nazionale le proprietà immobiliari in capo all'impresa
Il report azienda EXTRA LARGE è utile per una verifica della solvibilità di un cliente, di un fornitore o di un partner commerciale. Analizza in particolare lo storico con gli incidenti di pagamento e fornisce un rating per la valutazione del grado di rischiosità di una impresa ed il fido commerciale. Serve per analizzare lo stato dei debiti e degli investimenti, verificare le esperienze di pagamento reperite su piazza, controllare le relazioni bancarie presso istituti di credito e verificare le proprietà immobiliari rilevate in tutta Italia.
Nel servizio sono presenti queste informazioni aggiuntive rispetto al report LARGE:
I contenuti completi del report azienda EXTRA LARGE sono:
NOTE
* Il servizio con URGENZA è garantito nei giorni e orari lavorativi: dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Quali sono i dati contenuti nei report aziende ?
I report aziende contengono i dati identificativi di una azienda (denominazione, codice fiscale e partita iva, REA, sede legale e unità locali), il capitale sociale, il sistema di amministrazione, lo statuto ed i patti sociali, i nominativi dei soci e il collegio sindacale, i protesti e le pregiudizievoli rilevate sia sull’impresa che sugli esponenti, le procedure in corso, le società partecipate e collegate. Inoltre, i report consentono di disporre di una valutazione oggettiva sul grado di affidabilità di un'impresa.
Perché richiedere un report su una azienda ?
Quando si devono acquisire informazioni su un nuovo cliente, su un partner commerciale o su un fornitore, quando si deve valutare un conduttore in una locazione commerciale, quando si deve valutare un’impresa di costruzioni dalla quale si è in procinto di acquistare un immobile, i report aziende contengono dati oggettivi provenienti da fonti ufficiali ed aggiornate indispensabili per la ricerca e valutazione di imprese italiane.
Come richiedere un report su una azienda ?
I report aziende possono essere richiesti per denominazione, codice fiscale, partita iva o numero di iscrizione al R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo) dell’impresa. In caso di richiesta di report per denominazione, è necessario indicare la provincia nella quale ha sede legale l’impresa al fine di limitare il numero delle possibile omonimie. È possibile richiedere i report anche qualora si dispongano dei soli dati anagrafici di una persona fisica (amministratore, titolare o legale rappresentante, socio, sindaco, ..) e si voglia verificare quali siano le imprese collegate alla persona o delle quali detenga quote sociali.
Qual è la data di aggiornamento dei report aziende ?
I report aziende vengono sempre estratti in tempo reale al momento della richiesta e sono aggiornati alla data di estrazione dei dati dalle banche dati pubbliche della Camera di Commercio, Conservatoria, Tribunale e Catasto. In tutti i report viene sempre evidenziata la data di aggiornamento.