La copia atto notarile viene rilasciata dal notaio o dall'Archivio Notarile Distrettuale ed è un documento con valore legale. Il documento, comprensivo degli allegati come la planimetria catastale o l'Attestato di Prestazione Energetica, viene inviato in formato elettronico o spedito tramite corriere espresso.
Il servizio copia atto notarile persona giuridica consente di recuperare la copia conforme, valido uso legale, di atti notarili stipulati per compravendite, ipoteche e qualsiasi atto regolarmente registrato presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari di tutta Italia o presso l'Archivio Notarile Distrettuale. La copia di un atto notarile viene rilasciata dallo studio del notaio rogante, se ancora operativo o dal competente Archivio Notarile Distrettuale.
NOTE
* Nel costo del servizio copia atto notarile non sono comprese le spese per marche da bollo o diritti notarili che verranno comunque comunicate in anticipo al Cliente, prima della consegna del documento.
* I tempi di consegna dipendono dalla spedizione della copia dell'atto notarile da parte dell'Archivio Notarile. Nessuna responsabilità può essere imputata per eventuali ritardi nella spedizione.
Quali sono le tipologie di atti notarili disponibili online ?
È possibile effettuare le visure di tutte le tipologie di atti notarili, quali, a titolo di esempio:
Quali dati sono presenti negli atti notarili ?
Gli atti notarili sono individuabili attraverso una specifica codifica della Conservatoria dei Registri Immobiliari in registro particolare o articolo e registro generale o casella. Gli atti notarili contengono i dati delle parti, a favore e contro, che hanno partecipato al trasferimento di diritti reali sull’immobile in oggetto; la tipologia di atto notarile (compravendita, successione, ipoteca, ..); il Comune, la Provincia, l'indirizzo o la località in cui è ubicato l'immobile; i dati catastali (Catasto, foglio, particella, subalterno, categoria catastale, superficie o vani) dell’immobile; il prezzo relativo all'atto. Nel caso delle ipoteche volontarie, negli atti notarili è indicato anche il capitale, la durata e gli interessi.
Qual è la differenza tra nota di trascrizione, titolo telematico e copia conforme dell'atto notarile ?
La nota di trascrizione rappresenta una sintesi dei principali contenuti dell’atto notarile e contiene i dati essenziali dell'atto che devono avere evidenza pubblica: le parti, a favore e contro, la natura e quota dei diritti reali oggetto di trasferimento tra le parti, la tipologia di atto, i dati catastali dell'immobile, eventuali note specificate nel quadro D. Il titolo telematico o cartaceo, corrisponde esattamente alla copia dell’atto notarile e può essere disponibile online a decorrere dagli agli atti notarili stipulati dopo il 2013. È possibile effettuare una visura del titolo cartaceo in Conservatoria ma non richiederne copia. La copia conforme dell'atto notarile può essere rilasciata solo dal notaio, se esercita ancora l'attività. In difetto, è disponibile presso l'Archivio Notarile di competenza.
Gli atti notarili sono sempre disponibili online ?
La piattaforma Sister della Agenzia delle Entrate consente di effettuare una ricerca e consultazione online degli atti notarili solo nel periodo successivo alla data di meccanizzazione della Conservatoria, dopo il 1980. Nei periodo antecedenti, è possibile effettuare una ispezione degli atti notarili solo negli archivi cartacei della Conservatoria.
Come richiedere gli atti notarili ?
Gli atti notarili possono essere richiesti attraverso i codici identificativi, registro particolare o articolo e registro generale o casella. Occorre, inoltre, specificare la tipologia di atto (trascrizione, iscrizione, annotazione, ..) e l'anno di trascrizione dell'atto in Conservatoria . Può essere effettuata una ricerca degli atti notarili relativi ad un soggetto (persona fisica o persona giuridica) o ad un immobile (comune, foglio, mappale, subalterno). È sempre indispensabile indicare la Conservatoria RR.II. nella quale eseguire la ricerca.
Perché richiedere un atto notarile ?
Prima della stipula di un atto pubblico di compravendita o della delibera di un mutuo ipotecario, è indispensabile visionare gli atti notarili relativi all’immobile per certificare con un documento ufficiale la titolarità giuridica di un immobile. Anche nelle azioni legali di recupero crediti, è importante disporre di tutti gli elementi per valutare quali siano i beni immobili da aggredire e certificare con l'atto notarile la effettiva proprietà di un immobile in capo al debitore.
Quali sono i tempi di consegna di un atto notarile ?
Gli atti notarili online vengono estratti in tempo reale dalla banca dati della Conservatoria dei Registri Immobiliari e la consegna viene completata in pochi secondi mediante l'invio del documento tramite posta elettronica. Il servizio è sempre disponibile: tutti i giorni, festivi compresi, 24 ore su 24. È possibile richiedere la consegna del documento con corriere espresso.