Nelle procedure esecutive immobiliari derivate da decreti ingiuntivi, espropri o istanze di vendita, il Tribunale richiede la certificazione ventennale notarile a norma dell’ art. 567 del Codice Procedura Civile. Il certificato è rilasciato da un notaio con valore legale e riporta tutti i trasferimenti di diritti reali, le ipoteche, gravami e pregiudizievoli
Il servizio certificazione ventennale notarile persona giuridica consente di disporre della documentazione prevista dal 2° comma dell'art. 567 del Codice di Procedura Civile - Legge 3 agosto 1998 n° 302 e successive modificazioni, per l'istanza di vendita nelle esecuzioni immobiliari. È rivolto a avvocati, liberi professionisti e istituti di credito.
La documentazione, sulla base del disposto dell'art. 567, viene predisposta da uno studio notarile che certifica nel ventennio:
Le attività svolte per la certificazione ventennale notarile ex art. 567 CpC sono:
Nel rispetto delle procedure esecutive e del disposto dell’art. 567, il servizio fornisce tutta la documentazione richiesta dalla normativa, entro i termini previsti, consentendo allo stesso tempo di ottenere un risparmio notevole, dovuto appunto alla gestione centralizzata di tutte le incombenze.
NOTE
* Nel costo del servizio non sono comprese le tasse ipotecarie e i tributi catastali così come non sono comprese eventuali spese per bolli o diritti che verranno comunque documentate in modo dettagliato e comunicate in anticipo al Cliente, prima della consegna del documento.
Quando richiedere le visure ipotecarie ventennali ?
Le visure ipotecarie ventennali rappresentano lo strumento indispensabile per accertare la continuità delle trascrizioni di diritti reali in capo ad un immobile e verificare la sussistenza di gravami, vincoli, ipoteche o pregiudizievoli. Sono documenti indispensabili da richiedere per la stipula di un atto notarile di compravendita o di un contratto di finanziamento bancario, in fase di pre contenzioso legale e qualora sia necessario disporre di una certificazione ventennale ipocatastale per istanza di vendita.
Il servizio per le relazioni ipotecarie ventennali
Le visure ipotecarie ventennali o ultra ventennali vengono elaborati da esperti visuristi in una relazione patrimoniale che evidenzia non solo lo stato attuale del bene immobile ma, soprattutto, il quadro sinottico vale a dire la sua storia nel corso dei venti, trenta o quaranta anni precedenti. Le ispezioni ai Repertori Cartacei della Conservatoria, quindi nel periodo precedente la data di meccanizzazione, hanno l'obiettivo di ricercare il primo atto di provenienza dell'immobile e ricostruire lo storico di tutti i trasferimenti di diritti reali, la sussistenza di ipoteche o pregiudizievoli, le annotazioni di restrizione o cancellazione parziale o totale di ipoteca
Quali dati sono contenuti delle visure ipotecarie ventennali ?
Le visure ipotecarie ventennali sono strutturate sotto la forma di una relazione che evidenzia la storia di tutti i trasferimenti di diritti reali verificatesi nei 20, 30 o 40 anni antecedenti. Le relazioni ventennali contengono, relativamente ad ogni trasferimento di proprietà: i dati anagrafici del proprietario allo stato attuale dell’immobile; i dati dei soggetti contro; la natura e la quota dei diritti reali trasferiti con l'atto notarile; l’ubicazione dell’immobile; i dati catastali comprensivi di frazionamenti catastali o soppressione di particelle e subalterni; l’atto di provenienza in forza del quale il nominativo risulta proprietario del bene immobile; le ipoteche o pregiudizievoli che gravano sul bene immobile; le annotazioni di restrizione o di cancellazione, parziale o totale. Alle visure ipotecarie ventennale vengono sempre allegate la certificazione catastale ventennale e la planimetria catastale aggiornata.
Quanto costa la visura ipotecaria ventennale ?
Al costo del servizio devono essere addizionati gli importi relativi alle tasse ipotecarie ed ai tributi catastali. Non è possibile determinare in anticipo le spese che saranno sostenute in quanto non è dato conoscere quante formalità sarà necessario sviluppare e quanti saranno i trasferimenti di diritti reali che si sono verificati nel corso dei 20, 30 o 40 anni prima. L'importo totale delle spese verrà documentato in modo dettagliato e dovrà essere corrisposto prima della consegna della relazione.
Quali sono i tempi di consegna delle visure ipotecarie ventennali ?
La relazione viene consegnata entro 15 giorni lavorativi tramite e-mail. Se richiesto, è possibile ricevere la relazione patrimoniale ventennale per posta ordinaria o tramite corriere espresso.